MARKETING STRATEGICO
La tua strategia di Marketing
Individua le tue aree di Business
Il marketing strategico è un insieme di attività di pianificazione che determinano in che modo la tua azienda sarà in grado di generare un vantaggio competitivo sostenibile. Si occupa di tutte quelle azioni che ti permetteranno di disporre di un valore maggiore rispetto a quello dei tuoi competitor, e che potrai quindi cedere con un’offerta più soddisfacente verso la tua clientela. In tal senso, pertanto, il marketing strategico può essere valutato anche come l’analisi e la definizione strategica di quelle opportunità di valore che faranno la differenza tra un’iniziativa imprenditoriale pienamente soddisfacente, e un’iniziativa imprenditoriale deludente.

Analisi di Mercato
Classificazione Clienti
Una volta completata l’analisi di mercato, puoi dedicarti alla segmentazione. Ovvero, a classificare i clienti che sono presenti sul mercato (per il momento, ancora potenziali), sulla base dei parametri che ritieni più utili per il corretto svolgimento del piano di marketing strategico come, ad esempio, quelli demografici, sociali, di reddito, comportamentali.
Ma perché ti devi assolutamente dedicare alla segmentazione? È abbastanza semplice. Come forse stai già intuendo, solamente mediante una corretta classificazione della clientela riuscirai ad analizzare meglio quali sono le caratteristiche dei consumatori e, di conseguenza, sviluppare quelle strategie vincenti che ti permetteranno di massimizzare i risultati con il minimo sforzo.

Scelta del segmento

Terminata l’analisi di mercato e la classificazione in diversi segmenti di clientela, dovrai scegliere quali siano i gruppi target a cui dedicare la tua offerta. Si tratta di una scelta evidentemente molto importante, considerato che da tale individuazione dipenderanno decisioni dagli effetti duraturi e, spesso, faticosi da correggere.
Proprio per ciò, è questo uno dei motivi in cui il mio ruolo diventerà più decisivo.
Posizionamento dell’offerta
A questo punto devi scegliere con precisione quale bisogno dei clienti soddisfare e in che modo formulare la tua offerta.
È questa, di norma, l’ultima fase del marketing strategico. E, dunque, quella in cui il piano di marketing strategico assegna idealmente le sorti a quello di marketing operativo. Per collocare correttamente la propria offerta commerciale e di servizio alla clientela dovrai effettuare una serie di scelte di posizionamento che andranno a comporre il tuo marketing mix, dalla cui analisi e revisione, a sua volta, dipenderanno le speranze di conseguire o meno i risultati attesi.
